TURCHIA - Istanbul

Tour Kervansaray Invernale , partenza da Bergamo, Bologna e Roma

  • Volo + Soggiorno , Tour di gruppo
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Come da Programma

Quello che vi proponiamo é un tour di grande interesse per il pregio e la varietá di visite previste. Dall'affascinante Istanbul e Ankara, la capitale, all’incantevole Cappadocia; patria dei misteriosi e mistici Dervisci Danzanti, a Pamukkale, con le sue incredibili terrazze calcaree, e Aphrodisias, con gli scavi ancora da completare. Infine Efeso, con le sue grandiose rovine. Le partenze sono tutte garantite. 


Principali localitá visitate: Istanbul, Ankara, Cappadocia, Pamukkale, Efeso.

Dettagli

Programma di viaggio

01° Giorno (Sab): Italia - Istantul 

Arrivo all’aeroporto di Sabiha Gokcen di Istanbul e trasferimento in hotel prescelto. Cena Libera. Pernottamento.

02° Giorno (Dom):  Istanbul
Colazione. Partiremo per mezza giornata di visita del Corno d´Oro: Inizieremo visitando la Chiesa di Ferro di San Stefano, una chiesa ortodossa bulgara situata in una città turca, legata alla lotta per l’indipendenza ecclesiastica negli anni ’30 e ’40 del XIX secolo, ed è l’unica chiesa ortodossa in ferro al mondo. Proseguiremo verso i pittoreschi e colorati quartieri di Fener e Balat, protetti dall’UNESCO e considerati i primi insediamenti dell’antica Costantinopoli. Visiteremo poi la Cattedrale di San Giorgio, la quinta chiesa di Costantinopoli a ospitare il  patriarcato ecumenico dal XV secolo. In precedenza convento per monache ortodosse, fu trasformato in sede patriarcale dal patriarca Matteo II (1598-1601).  Termineremo la visita al Bazar delle Spezie o Bazar Egiziano, dove un tempo si vendevano le spezie provenienti dall’Egitto durante l’epoca ottomana. Oggi è il mercato più grande di prodotti tipici come spezie, dolci e frutta secca di Istanbul. Qui termina l’escursione. Oppure possibilità di participare all’escursione facoltativa a pagamento in loco  Visiteremo poi l’antico monastero di Cristo Pantocratore del XII secolo, successivamente trasformato nella moschea di Zeyrek. L’imperatrice Irene Comnena commissionò la costruzione di questo complesso dedicato a Cristo Pantocratore, ampliato poi dal marito, l’imperatore Giovanni II Comneno. L’edificio era originariamente composto da due chiese e una cappella costruita come mausoleo dalle dinastie dei Comneni e dei Paleologi. Proseguiremo verso l’acquedotto di Valente, un altro dei resti romani di Istanbul. Completato intorno al 378, riforniva d’acqua il palazzo imperiale e, sebbene danneggiato da diversi terremoti, fu sempre ricostruito dai sultani ottomani. Visiteremo la Moschea di Solimano, considerata la più bella tra le moschee imperiali di Istanbul, costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, il famoso architetto dell’età d’oro ottomana. Qui termina l’escursione. Cena Libera. Pernottamento.


03° Giorno (Lun): Istanbul 
Prima colazione in albergo e partenza per la visita IMPERIALE: Inizieremo visitando dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corsedelle bighe; degli obelishi, della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu. Visita della Basilica Cisterna; costruita  sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo piu’ prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante locale. Visita Palazzo Imperiale di Topkapi con la sezione Harem esclusa; dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosita’ dell’Impero Ottomano; proseguimento con visita esterna della Chiesa di Santa Sofia (che oggi é una moschea, ingresso escluso) ; capolavoro dell’architettura bizantina e tempo libero nel Grand Bazaar. Possibilita’ di partecipare all’escursione facoltativa a pagamento in loco, in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della citta’ ed i suoi piu’ importanti palazzi, moschee e fortezze. Rientro in albergo. Cena Libera e Pernottamento in albergo.


04° Giorno (Mar): Istanbul – Ankara - Cappadocia - Opzione in bus
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Proseguimento per la Cappadocia. Arrivo nel tarda pomeriggio in albergo. Cena e Pernottamento in albergo. Dopo la cena, possibilita’ di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento) dei dervisci rotanti (sema).


04° Giorno (Mar): Istanbul - Cappadocia - Opzione in Aereo
Mezza Pensione. All'ora indicata, trasferimento all'aeroporto per prendere il volo di linea verso la Cappadocia. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

05° Giorno (Mer): Cappadocia
Opportunita unica di partecipare a un volo in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di camini delle fate perché conferiscono alla valle un aspetto fiabesco; della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi e di una cooperativa locale dove sarà possibile scoprire tutti i segreti della lavorazione dei famosi tappeti turchi in esposizione con possibilità facoltativa di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante. Visita di una delle citta sottorranee che erano dei complessi rifugi sottoterra conosciuti come città sotterranee; della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea e di un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativa, a pagamento) per la serata turca – folkloristica e danza popolare turca.


06° Giorno (Gio): Cappadocia - Pamukkale 
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del uno dei Caravanserragli durante il percorso che risalgono al periodo dei Selciuchidi. Pranzo in punti di ristoro lungo la strada o presso dei distributori ristorante. Arrivo a Pamukkale e visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa fortezza di cotone. Breve sosta ad un laboratorio di tessuti e l’arrivo in Pamukkale tardo pomeriggio. Sistemazione alle camere risarvate. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo. Cena e pernottamento in albergo.


07° Giorno (Ven): Pamukkale - Efeso - Izmir
Dopo la prima colazione, partenza per Efeso. All’arrivo, visita dell’antica città di Efeso. Ai piedi di una collina si estende l’intero sito archeologico. Si potranno ammirare: l’Odeon, un piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi e statue; la Biblioteca di Celso, costruita nel II secolo d.C., una delle più celebri del mondo antico; la via dei Marmi, affiancata dall’Agorà; la via Arcadiana, che conduceva al porto; e il magnifico Teatro, con una capienza di 25.000 spettatori.Dopo il pranzo, proseguimento per Izmir. Lungo il tragitto, sosta in una pelletteria con una breve sfilata. Arrivo nel pomeriggio in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.


08° Giorno (Sab): Izmir -  Italia
Colazione. All'ora indicata trasferimento all'aeroporto di Izmir (ADB) per prendere il volo di ritorno via Istanbul. Fine dei nostri servizi.


Hotel Previsti a Istanbul (o similari)
- Categoria A - Antik 4 stelle

- Categoria B - Edition Old City 4 stelle
- Categoria C - Crown Plaza Old City 5 stelle

Hotel previsto a Cappadocia (o similare)
-Perissia 5 stelle


Hotel previsto a Pamukkale (o similare)
- Adempira 5 stelle 


Hotel Area di Efeso ( o similare) 
- Korumar  Ephesus 5 stelle 

Date e prezzi
Prezzo
dal 01/11/25 al 29/11/25
Quota a persona in camera doppia_Hotel Cat A
€ 959
dal 01/11/25 al 29/11/25
Quota a persona in camera doppia_Hotel Cat B
€ 999
dal 01/11/25 al 29/11/25
Quota a persona in camera doppia_Hotel Cat C
€ 1019

Supplementi

dal 01/11/25 al 29/11/25
Supplemento Individuale_ Hotel Cat A
€ 239
dal 01/11/25 al 29/11/25
Supplemento Individuale_ Hotel Cat B
€ 229
dal 01/11/25 al 29/11/25
Supplemento Individuale_ Hotel Cat C
€ 259
Incluso/Escluso

La quota s'intende a persona in camera doppia. 

La quota comprende:
- Volo internazionale dall'Italia di linea Pegasus Airlines "Italia-Istanbul-Italia" (partenza da Bologna)
- Volo domestico di linea Pegasus Airlines "
Izmir-Istanbul"
- Tutti i trasferimenti e le visite in minibus o pullman con aria condizionata

- Guida parlante italiano durante le escursioni e il tour.
- 3 notti a Istanbul presso hotel prescelto in BB
- 4 notti del tour in Cappadocia, Pamukkale e Izmir presso hotel prescelti in Mezza Pensione, con 4 cene incluse.

- 4 pranzi (3 pranzi in opzione volo –escluso il pranzo ad Ankara)
- Tassa di soggiorno del 2%
- Rigore IVA varia a seconda del servizio ed è inclusa al attuale livello del 10% o al 20%


La quota non comprende:
- Quota iscrizione € 55.00 a persona
- Assicurazione medico/bagaglio annullamento facoltativa 4% del totale viaggio + € 5.00 garanzia Covid
- Tasse aeroportuali €  175  per persona

- Mance per hotel, ristoranti e biglietti d'ingresso ai musei, luoghi di interesse a partire da 195 € a persona (per gli adulti), 105 € (per i bambini 02-11,99) da pagare direttamente alla guida all'arrivo (obbligatorio).
- Mance obbligatorie (20 € per la guida e 10 € per l'autista) del tour
- Bevande ai pasti
- Escursioni facoltative
- Supplemento volo partenza  da Bergamo e Roma  € 30 a persona
- Supplemento facoltativo UpGrade Hotel Cappadocia
   Barceló Cappadocia 5 stelle o similare € 130 a persona

Appunti di Viaggio

Documenti d´Identitá - Per i turisti italiani che si recano in Turchia con viaggi organizzati da Tour Operators non è necessario il passaporto: basta la semplice carta d’identità (valida per l’espatrio con almeno sei mesi di validità residua). Le carte di identità elettroniche con rinnovo cartaceo non vengono riconosciute come valide. Non è richiesto alcun visto

Vaccinazioni  - Non sono richieste

Fuso orario  - La Turchia rispetto all’Italia è avanti di un’ora

Clima e abbigliamento  - Nei mesi da novembre a marzo, periodo al quale questo programma si riferisce, il clima della Turchia presenta aspetti decisamente contrastanti. Istanbul - clima paragonabile al nostro centro Italia, con una temperatura media in questi mesi di 6°/16°. Cappadocia - siamo a 1300 mt. sul livello del mare, quindi clima di norma secco, notti fredde e giornate generalmente molto soleggiate con possibilità di nevicate. Temperatura media 0°/14°. Costa Mediterranea - tipico clima mediterraneo, con temperatura media sui 10°/20°

All'entrata
- Sono esenti da imposte doganali gli oggetti personali; dichiarate la lista degli oggetti di valore portati in Turchia e fatela controllare all’entrata, al fine di evitare ogni contestazione in uscita

All'uscita
 - Coloro che acquistassero tappeti dovranno avere una fattura del commerciante attestante che il tappeto non è antico.

Valuta
- La lira turca è la moneta ufficiale locale (Euro 1 =YTL 1.80 c.a). L’acquisto delle lire turche (YTL) si puo’ effettuare in banche ed uffici cambi presenti ovunque.

Servizi Telefonici
 - Per chiamare l’Italia dalla Turchia il prefisso è 0039 più il prefisso della singola città. Per chiamare dall’Italia in Turchia il prefisso è 0090 seguito poi dal prefisso delle varie località senza lo zero

Corrente elettrica
- 220V, con spina a due fasi e fori tondi come in Italia


Acquisti
- L’artigianato in Turchia è molto vario ed alla portata di tutti: dai piccoli oggetti in ferro, ottone o rame (spiedini, posacenere, piccoli soprammobili), ai merletti, tessuti, borse e abbigliamento in pelle, alle pietre preziose, agli oggetti d’oro e d’argento. L’acquisto più importante rimane comunque il tappeto: se ne trovano di bellissimi annodati a mano, provenienti da tutte le regioni della Turchia.


Cucina 
- Premesso che negli alberghi viene servita generalmente una cucina di tipo internazionale, è bene sapere che la cucina turca è abbastanza leggera, specialmente se paragonata a quella di altri Paesi mediterranei, ed è quella che fa uso più moderato di spezie. E’ tuttavia abbastanza saporita


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!